Cento giorni dopo la presa del potere, Friedrich Merz “non ha nulla da festeggiare”

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha raggiunto mercoledì 13 agosto il traguardo simbolico dei 100 giorni in carica. Un periodo durante il quale ha dovuto affrontare una serie di crisi e un calo della sua popolarità, secondo il quotidiano "Frankfurter Rundschau".
È un Friedrich Merz molto solo, alla sua festa di compleanno, quello che appare sulla prima pagina del Frankfurter Rundschau di questo mercoledì 13 agosto. "Niente da festeggiare", si legge sulla prima pagina del quotidiano, sotto un cancelliere dall'aria sconsolata, con un bicchiere di champagne in mano, seduto sotto uno striscione decorato con palloncini neri e rossi - i colori dei partiti della coalizione, CDU/CSU e SPD - su cui è scritto "100 giorni".
Nelle sue pagine , il quotidiano social-liberale dipinge un quadro contrastante dell'inizio del mandato del leader conservatore, che si è alleato con i socialdemocratici per governare. "Il governo Merz ha già dovuto affrontare diverse crisi politiche nazionali di varia gravità, in parte dovute alla natura impulsiva del cancelliere e alla sua evidente mancanza di empatia", analizza la responsabile del servizio politico del quotidiano, Christine Dankbar.
Tra queste crisi, tutto ebbe inizio con la "buia mattina" del 6 maggio , in cui l'ex rivale di Angela Merkel dovette sopportare due votazioni al Bundestag prima di essere eletta ufficialmente cancelliere: un affronto e una situazione molto rara nella storia politica tedesca.
Poi sono arrivate altre convulsioni del governo Merz, come il voto forzato di un bilancio XXL a scapito del tradizionale rigore di bilancio di Berlino, una controversia sull'elezione di un giudice alla Corte costituzionale o, di recente, l'annuncio da parte di Friedrich Merz di un embargo parziale sulle esportazioni di armi verso Israele, che ha provocato la furia del suo stesso campo .
Per quanto riguarda la popolarità del leader della CDU, anche questa non promette bene, ricorda il titolo di un altro articolo . "Secondo l'ultimo sondaggio dell'emittente pubblica ARD, il tasso di popolarità di Merz sta crollando. Solo il 32% dei tedeschi approva il suo operato e il 65% si dichiara insoddisfatto delle azioni del Cancelliere, secondo l'istituto Infratest Dimap."
"È come se Merz non fosse ancora riuscito a trovare la sua strada nella cancelleria, un dato confermato dai sondaggi", ha affermato Christine Dankbar in un articolo di commento .
Courrier International